Pietre preziose in quanto un accessorio per qualsiasi nostro prodotto.
Adesso puoi!
Possiamo personalizzare prodotti scelti da te con uno delle pietre peziose
Personalizzazione con pietre preziose da 25 pezzi


Ametista
quarzo (SiO2)
Prende il nome dalla parola greca "amethystos" - sobrio. È una pietra che appartiene alle varietà di quarzo più preziose e più belle, è stata chiamata una pietra vescovile. Il suo colore cambia dal viola chiaro al viola scuro, il colore è provocato da una miscela di ferro, è trasparente. Si presenta spesso come riempimento per rocce di agata vuote.

Agata
quarzo (SiO2)
Il nome deriva dal fiume Dirillo in Sicilia. È un minerale opaco del gruppo quarzo caratterizzato dalla struttura di molti strati di fili colorati diversi. Le agate sono generalmente multicolori con sfumature di grigio-blu, grigio e bianco. Ci sono anche sfumature: blu-bianco, rosa chiaro, bianco crema, rosso, ecc. Possono anche essere colorati artificialmente con vari coloranti organici.

Selce striata
Nasce dalla sepoltura nelle profondità sotterranee dell'insediamento. A volte fossili fossilizzati contengono fossili di organismi, quarzo, opale o calcedonio. La pietra era già utilizzata nella preistoria come materiale per fabbricare strumenti, armi o colpire il fuoco. Nei tempi moderni, viene utilizzato per la produzione di vernici, come materia prima ceramica o per gioielli. Grandi depositi di silice si verificano in Polonia.

Ambra
latino sucinum, a volte anche electrum dal greco ἤλεκτρον
Ambra - è un termine usato in passato come sinonimo di resina fossile e di resinite e questa ambiguità è stata fonte di fraintendimenti e confusione. In particolare nella letteratura europea antica il termine ambra è stato usato in senso molto restrittivo per identificare la "succinite", la varietà di ambra baltica più importante dal punto di vista gemmologico e ancora oggi questa accezione è molto comune, probabilmente per l'importanza commerciale che questa varietà di ambra ha rivestito nella storia europea. Il deposito più grande di ambra, circa 90% di tutte le risorse globali si trova in Kaliningrad (Russia).

Ossiadiana
L'ossidiana è un vetro vulcanico la cui formazione è dovuta al rapidissimo raffreddamento della lava Molto ricercata nell'antichità per la fabbricazione di strumenti taglienti. La pietra si trova in aree con alti livelli di attività vulcanica.

Cristallo Swarovski
Cristalli Swarovski è una collezione di lusso di cristalli prodotti da un'azienda austriaca. È specializzata nella produzione di manufatti in cristallo e deve la sua fama sia all'alta qualità della lavorazione che a quella del materiale usato. Grazie agli effetti iridescenti, cristalli emanano tutti i colori di arcobaleno, come l'aurora boreale.

Opale
L'opale è un minerale colloidale amorfo. La parola opale ha radice comune nel greco opallios (con significato di pietra preziosa). Privo di struttura reticolare, semiamorfo o microcristallino, infatti non si presenta in cristalli, ma in vene, noduli e croste di vari colori, spesso con iridescenze. Il colore è variabile dal trasparente al bianco latte, con una infinità di differenti intermedi (verde, rosso, giallo, marrone, nero). Il contenuto in acqua è circa 3-10%. Il 97% della produzione mondiale di opali è in Australia, paese che ne ha fatto la pietra nazionale, segnatamente nella zona di Lightning Ridge, dove si estrae l'opale nero. Giacimenti importanti sono situati anche in Messico e in Etiopia. Esso comprende molte varietà fra cui l'opale comune, l'opale nobile, l'opale nero, l'opale d'acqua, l'opale di fuoco, l'opale xiloide e la ialite

Il corallo rosso
Corallo naturale di bambù tinto di rosso. Corallo - il nome deriva dal latino "corallium" e dal greco "corallion". È un polipo marino con uno scheletro fatto di calcite. I coralli crescono in tutti i mari e gli oceani limpidi e caldi. Le varietà principali sono il rosso e il rosa, mentre gli esemplari più rari sono coralli bianchi.

Pietra di luna
Varietà di ortoclasio. La fase predominante è adulare e la fase dispersa è albite. Le pietre lunari sono rappresentate da cristalli adulari e ortoclasici (contenenti inclusioni lamellari di albite), con bagliore argento-perlato o argento-blu-perlato, che ricorda la luce lunare. Questo tipo di opalescenza viene talvolta chiamato adularizzazione. Alcune pietre lunari sono caratterizzate da un sottile gioco arcobaleno di colori o luccicanti. Le pietre di luna di migliore qualità sono estratte in Sri Lanka e India.

Carbone fossile
Il carbone è una roccia sedimentaria di origine vegetale formatasi 300-360 milioni di anni fa, nell'era paleozoica. Ampiamente utilizzato come combustibile, viene impiegato anche nella produzione di cosmetici, fertilizzanti, medicinali, tinture tessili e ornamenti per gioielli. Decoriamo i nostri prodotti con carbone duro sotto forma di zolle grezze, direttamente dalle miniere della Slesia.